Presentazione della nuova residenza universitaria "Cesare Codegone" in via Borsellino 38, Torino(TO).La nuova residenza di proprieta' del politecnico e' finanziata dal MIUR ed in project financing ATI (SECAP spa + Fondazione Ceur-Camplus).
Presentazione del progetto per il Centro Visita del Parco Nazionale del Gran Paradiso a Campiglia Soana (TO).Fondazione per l'architettura, Circolo della Stampa di Torino il 11/10/2017 ore 18:00.
Completati i lavori di Allestimento per il Centro Visita del Parco Nazionale del Gran Paradiso a Campiglia Soana (TO).Inaugurazione il 15/07/2017 ore 14:30.
Siamo stati intervistati da Maria Fiore del portale ProntoPro su: "Progettazione di un’opera architettonica: tra strategia e sostenibilità". [...]Solitamente quando pensiamo ad un nuovo edificio, cerchiamo di mettere insieme le diverse volontà[...] Approfondisci cliccando sull'immagine.
Presentazione del volume "Il Broletto ritrovato nel cuore di Alessandria" (a cura di A. Marotta). Il 20 Dicembre ore 17 presso il Palazzo del Governatore, Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. AATstudio ha curato il modello HBIM e l'animazione video.
Nuovo Centro di Educazione Ambientale a Campiglia Soana (TO) (PNGP), completato il lotto delle sistemazioni esterne.
30.07.2015 Nuovo Centro di Educazione Ambientale a Campiglia Soana (TO) (PNGP), costruzione in corso.
20.06.2014 Ricostruzione Tridimensionale "BIM" in fasi storiche con produzione video per il Broletto di Alessandria, Progetto di recupero e rifunzionalizzazione Arch. Gae Aulenti. Cliente: Cassa di Risparmio di Alessandria (CRAL), Palazzo del Governatore.
25.09.2013 Progettazione Esecutiva "BIM" per l'ampliamento dello scalo di Orio al Serio (BG), con Studio Amore e Studio CABE, per conto di Ar.theme Paris ed LSB.
03.09.2012 Progettazione BIM per le Nuove Residenze Universitarie del Politecnico di Torino, con Studio CABE.
03.11.2011 Siamo presenti al Salone DNA Italia con la Prof.ssa Anna Marotta del Politecnico di Torino, Lingotto Fiere, Stand Mimos, Torino 3-5 novembre 2011.
01.07.2011 Premiazione del Concorso Internazionale di Idee per la Nuova Manica di Accoglienza della Villa della Regina (TO). Sede Via Villa della Regina, 10100 Torino.
12.01.2011 Decimo Classificato al Concorso Internazionale di Idee per la Nuova Manica di Accoglienza della Villa della Regina (TO), con il progetto "Il Percorso si fa Architettura".
23.12.2010 Partecipazione al Concorso Internazionale per la nuova sede del Municipio di Paratico (BS).
10.09.2010 Secondo Premio al Concorso Internazionale di Idee per la riqualificazione dei resti della Torre Civica di Pavia (PV).
09.07.2009 Partecipazione al Concorso Internazionale per la Valorizzazione dei Resti dell'Antico Tempio Romano di Susa (TO).
29.10.2008 Partecipazione al Concorso Internazionale di progettazione il Drago e la Montagna Fenestrelle (TO) con il progetto per la risistemazione della ridotta Carlo Alberto.
01.07.2008 E' parte della Giuria per il premio "tecnologia per l'architettura e sostenibilita' ambientale" indetto da Metra e Politecnico di Torino.
30.06.2008 Primo premio al Concorso Internazionale di Idee per un nuovo accesso a Civita di Bagnoregio (VT) con capogruppo Pio Luigi Brusasco.
08.05.2008 Intervento al convegno "Tecno-Camp" rigenergia 2008 (AO) con il progetto per il nuovo Centro di Educazione Ambientale a Campiglia Soana (TO).
05.05.2008 Parco Nazionale del Gran Paradiso apertura mostra dei progetti per il Nuovo Centro di Educazione Ambientale a Campiglia Soana (TO). Esposizione dal 6 maggio - 1 giugno 2008 presso il Museo Regionale di Scienze Naturali, Via Giolitti n.36 Torino.
10.04.2008 Terzo premio al Concorso Internazionale di Idee per la realizzazione del nuovo centro polifunzionale a Berzo Demo (BS).
21.11.2007 Primo premio al Concorso per la riqualificazione del Centro Sportivo "Loveno 84" a Menaggio. La cerimonia pubblica di consegna del premio si terra' nella piazza principale di Menaggio (CO) in data 21.12.2007.
06.06.2005 Primo premio al concorso di progettazione "La Torre dell'Acqua" a Moasca (AT). Il progetto prevede la riqualificazione di una vecchia torre piezometrica posta vicino al castello medioevale della cittadina, la proposta vincitrice rende la torre parte fondante del percorso di visita.
21.12.2016 NETTI, Rossana, TONIN, Andrea, Il viaggio nell'architettura nascosta. Palatium Vetus nel tempo: ipotesi restitutive nella visione virtuale, in A. Marotta (a cura di), Palatium Vetus il broletto ritrovato nel cuore di Alessandria, Gangemi, Roma 2016, pp.274-281.
07.07.2011 Pubblicazione sul Catalogo della mostra, AA.VV., Concorso Internazionale di Idee per la Nuova Manica di Accoglienza Villa della Regina (TO), Allemandi, Torino 2011, p.80.
13.03.2011 Articolo di Chiara Argenteri Luce e specchi per l'ex Torre, gruppo editoriale l'Espresso, cronaca quotidiano on-line La Provincia Pavese, del 13 marzo 2011.
22.09.2010 Articolo di Roberto Gamba sul concorso per la riqualificazione della Torre Civica di Pavia, quotidiano nazionale ItaliaOggi, anno XX, n.225 del 22 Settembre 2010, p.27.
24.05.2010 Pubblicazione sul Catalogo della mostra, AA.VV., Concorso Internazionale di Idee per la Riconfigurazione Spaziale della Cattedrale del Castello Aragonese di Ischia, ISAM, Paparo Edizioni, Napoli 2010, p.66.
15.09.2008 Pubblicazione - Ultimi interventi edili in Citta' qualita' delle grandi opere, in A. Marotta (a cura di), Qualita' dell'architettura, qualita' della vita, Celid, Torino 2008, pp.270-273.
05.05.2007 Pubblicazione - Rivista l'arca n. 225, pubblicazione del Nuovo Centro di Educazione Ambientale a Campiglia Soana Frazione di Valprato Soana (TO).